Cardiochirurgia e Trapianto

Cardiochirurgia e Trapianto di cuore

La struttura tratta tutte le cardiopatie, congenite ed acquisite, dell'età pediatrica e dell'età adulta ed è Centro di Riferimento Regionale e Nazionale per il trapianto di cuore e per l’impianto di cuore artificiale.

La Cardiochirurgia dispone di una moderna sala ibrida per procedure chirurgiche e interventistiche (TAVI, TEVAR), condotte in collaborazione con la Cardiologia, la Radiologia Interventistica e la Chirurgia Vascolare. La sala è dotata di una tecnologia d'avanguardia, con pochi eguali in Italia e in Europa.

Gli standard qualitativi, frutto di una lunghissima ed esaltante tradizione, sono elevatissimi in tutti i settori dell’attività cardiochirurgica. Eccellenze di assoluto valore, unanimemente riconosciute sono quelle che riguardano la chirurgia delle malattie valvolari, la chirurgia coronarica, il trattamento delle cardiopatie congenite complesse.

Di particolare rilievo è il trattamento mini-invasivo delle patologie valvolari. La sinergia dipartimentale permette il trattamento multidisciplinare endoprotesico sia dei pazienti con patologia aneurismatica dell’aorta che di quelli con stenosi aortica ad elevato rischio operatorio.

Prestazioni
  • Trattamento convenzionale di tutte le patologie cardiovascolari
  • Tecniche riparative delle valvole cardiache (aorta, mitrale, tricuspide)
  • Trapianto cardiaco
  • Impianto di cuore artificiale anche miniaturizzato
  • Cardiochirurgia pediatrica per il trattamento delle cardiopatie congenite anche nell’età adulta
  • Cardiochirurgia mininvasiva per il trattamento della valvola mitrale, della valvola aortica e delle coronaropatie
  • Trattamento multidisciplinare degli aneurismi e delle dissezioni dell'aorta ad elevata complessità
  • Trattamento multidisciplinare delle cardiopatie valvolari di elevata complessità con approccio percutaneo (TAVI)
  • Trattamento dei tumori del cuore, primitivi e secondari
  • Approccio integrato allo shock cardiogeno ed impianto di ECMO