Chirurgia toracica
La struttura è dedicata alla terapia chirurgica delle patologie del torace, in particolare di natura tumorale (del polmone, del mediastino, dell'esofago e della gabbia toracica). L’équipe è in grado di intervenire facendo ricorso a tecniche di chirurgia mininvasiva (videotoracoscopia). L'attività è strettamente connessa al servizio di diagnostica svolto sul territorio da Villa Marelli e all'attività oncologica svolta in collaborazione con la Pneumologia, l’Oncologia Falck, la Radioterapia e la Radiologia Interventistica. La struttura, inoltre, offre consulenza ed assistenza anche per le urgenze in Pronto Soccorso e i diversi servizi di anestesia.
- Trapianto di polmone (programma portato avanti congiuntamente con il Policlinico di Milano)
- Tumori benigni e maligni dell'apparato respiratorio, tumori a localizzazione endotoracica e mediastinica
- Tumori benigni e maligni della tiroide a sviluppo endotoracico
- Tumori benigni e maligni della pleura
- Patologie distrofiche e croniche dell'apparato respiratorio (es. pneumotorace spontaneo)
- Alterazioni congenite ed acquisite della gabbia toracica (es. pectus excavatum trattato con differenti tecniche chirurgiche: tecnica di Ravitch, tecnica di Nuss)
- Malattie infiammatorie acute e croniche della pleura
- Esami videobroncoscopici delle vie respiratorie con finalità diagnostiche per patologie oncologiche, infettive ed infiammatorie del polmone
- Diagnostica con chirurgia miniinvasiva delle interstiziopatie polmonari e delle linfoadenopatie mediastiniche
- Traumi del torace di ogni genere
- Rimozione di corpi estranei in età pediatrica
-
Tel. Segreteria
lun-ven: 10.00-15.00
-
E-mail
segreteriacardiochirurgia@ospedaleniguarda.it
Area Sud, Blocco Sud
lun-ven: 9.00 - 16.00
Sabato: chiuso
lun-ven: 12:00 - 14:00 e 16:00 - 20:00
sab-dom: orario dalle 12:00 alle 20:00
Ammesso 1 solo visitatore alla volta
In caso di visita da parte di bambini al paziente, è consigliato rivolgersi al personale infermieristico di reparto.
-
Dott. Massimo Domenico Torre
-
Dott.ssa Conforti Serena (Responsabile)
-
Astaneh Dott. Arash
-
Fieschi Dott. Stefano
-
Pogliani Dott. Luca
-
Reda Dott. Marco
-
Coordinatore sanitario:Giulio Petrocelli
-
Coordinatore sanitario Ambulatorio Specialistico: Di Rosa Bartolomeo
-
Coordinatore sanitario Blocco operatorio: Cristina De Santis
Il giorno del ricovero, prima di andare in reparto, occorre recarsi presso gli sportelli di accettazione con tessera sanitaria e un documento d’identità in corso di validità.
Al momento dell’accettazione in reparto viene applicato un bracciale di identificazione con codice a barre ed eventuale bollino di segnalazione di eventuali allergie. Un infermiere incaricato accompagna il paziente nella camera di degenza e raccoglie tutte le informazioni necessarie alla valutazione dei bisogni assistenziali.