Dipartimento Infantile

Cardiologia Pedriatica

L’attività è orientata al trattamento delle cardiopatie nel bambino.

L’assistenza si estende anche all’adulto per le patologie di natura congenita.

Svolge attività di consulenza (valutazione clinica e strumentale) per diverse specialità dell’area materno infantile e cardiologica: Patologia Neonatale, Pediatria, Ostetricia e Ginecologia (counseling-prenatale, gestione gravide con cardiopatie congenite), Cardiochirurgia (Eco intraoperatorio valutazione clinica strumentale in terapia intensiva).
Gli specialisti, inoltre, svolgono attività di consulenza anche per diversi ospedali sia regionali che extraregionali.

Prestazioni
  • Tutte le cardiopatie congenite sia del bambino che dell'adulto
  • Aritmie ad esordio nell'età pediatrica
  • Cardiomiopatie ad esordio nell'età pediatrica
  • Cardiopatie acquisite ad esordio nell'età pediatrica
  • Patologie cardiovascolari del feto
  • Laboratorio di emodinamica per l'attività diagnostica (cateterismi cardiaci) e terapeutica (chiusura difetti settali, dilatazione delle valvole polmonari e aortiche, chiusura dotto arterioso, impianto stent grandi vasi, settostomia atriale)
  • Laboratorio di elettrofisiologia: studi elettrofisiologici transesofagei ed endocavitari; procedure elettrofisiologiche interventistiche, quali ablazione con radio frequenza anche con mappaggio elettroanatomico (CARTO), impianto pace-maker e ICD, cardioversione elettrica; test elettrofarmacologici
  • Registrazione Holter giornaliere e settimanali, Cardio-Call per studio aritmie parossistiche
  • Tilt-test
  • Laboratorio ecocardiografia: studi transtoracici e transesofagei basali, con contrasto e con prove farmacologiche
  • Laboratorio ergometria: test da sforzo al treadmill (pedana mobile) anche con consumo di ossigeno